Il Dio dell’inganno ci ha abituati a molti colpi di scena, sarà anche questa volta così?
Nei giorni scorsi, sugli account Instagram ufficiali della Marvel e dei vari attori protagonisti del franchise sono apparsi dei poster raffiguranti i personaggi di Avengers: Endgame. A colori quelli raffiguranti gli eroi ancora vivi e in bianco e nero quelli che rappresentano i caduti in battaglia.
Una cosa un po’ strana, che ha colpito l’occhio più attento di alcuni fan, riguarda il poster di Loki in bianco e nero. Quest’ultimo, però, non è morto grazie allo schiocco di dita di Thanos, ma fin dalle prime scene del film, come possiamo rivedere in questo video:
Alcune teorie riguardano proprio le parole pronunciate da Loki, che sottolinea immortale fedeltà e dio dell’inganno prima di esalare il suo ultimo respiro. Che sia davvero vivo?
Altri, invece, ipotizzano che possa tornare in vita attraverso viaggi nel tempo, o attraversando il regno quantico, mentre i più pessimisti credono che il poster sia stato messo solo per depistare e che potremo vedere il figlio d’Odino solo attraverso dei flashback.
Io sono propenso per la teoria riguardante l’inganno, credo che la morte di Loki sia solo simulata e che possa dar man forte agli eroi nella battaglia contro Thanos nel momento più opportuno.
D’altronde, si tratta di uno dei personaggi meglio caratterizzati e meglio riusciti dell’intero universo Marvel a mio parere, penso che le scene a lui dedicate abbiano dato sempre quel quid pluris ai film dove appariva. La bravura è stata data anche dall’attore che ha saputo impersonarlo in modo esemplare.
E voi? Sperate di rivederlo?