Questo mese nelle sale, l’horror di cui forse non avevamo bisogno.
È già qualche giorno che nelle sale cinematografiche è presente Crucifixion – Il male è stato invocato. Si tratta di un film horror ispirato sull’esorcismo Tanacu avvenuto nel 2005 in Romania, a seguito del quale la suora Maricica Irina Cornici è stata crocifissa.
Il film è stato distribuito nel 2017 ma è arrivato in Italia solo da qualche giorno. Perché? C’è da considerare che in Italia attualmente il genere horror basato su possessione ed esorcismi è di gran voga. A confermarlo, il recente successo cinematografico di The Nun, che si è rivelato il film con l’incasso maggiore della saga di The Conjuring.
Ma tornando al film di Xavier Gens, ok che si è deciso di distribuirlo in Italia probabilmente per gli incassi, ma le recensioni in giro sul web non sono molto positive a riguardo: c’è chi dice che si perde nei soliti cliché, chi invece è rimasto deluso dalla banalizzazione della storia. Io ancora non l’ho visto, e sinceramente da amante dell’horror (fatto bene) non so quanto ne valga la pena. Quindi vi lascio con una domanda: è l’horror di cui il pubblico ha bisogno, o l’horror che il pubblico si merita? A voi i commenti!