Lo studio Science Saru, fondato dai Maestri Masaaki Yuasa e Eunyoung Choi, perde uno dei suoi padri: Yuasa ha infatti rassegnato le sue dimissioni, dicendo di volersi “prendere una pausa”. Ciò nonostante, continuerà a supervisionare il suo ultimo lungometraggio, Inu-Oh, in uscita per l’anno prossimo.
Voglio sperare che sia una decisione simile a quelle intraprese ormai più volte da Hayao Miyazaki, e che torni a sfornare sempre più capolavori.

Masaaki Yuasa è conosciuto principlamente per aver creato gli anime Tatami Galaxy, Ping Pong, Kaiba e il controverso (ma amato dal sottoscritto) Devilman Crybaby, oltre agli episodi Food Chain di Adventure Time e Noximilien di Wakfu. I primi tre sono disponibili su VVVVID, il terzo su Netflix.
Uno degli autori di serie animate nipponiche più visionari e rivoluzionari dello scorso decennio, contraddistinto per le sue animazioni talmente fluide da sembrare quasi liquide, i suoi colori sgarganti somiglianti a creazioni a pastello, character design semplici ma d’impatto e un pacing dinamico e attivo.