L’annuncio di una terza stagione di Pose non mi ha per niente entusiasmato, anzi, ho paura possa essere un grande errore.
La seconda stagione di Pose è da poco arrivata sugli schermi italiani grazie a Netflix e già si parla di una terza stagione della serie.
In realtà la conferma ci arriva già un bel po’ di tempo fa, in particolare durante la primavera di quest’anno. Periodo in cui è stato mandato in onda il primo episodio della seconda stagione sul canale FX in America. Subito dopo il suo inizio infatti la rete televisiva ha voluto rinnovare il contratto per una nuova stagione.
Cioè, neanche il tempo di iniziarla che già ne vogliono una nuova. Comportamento che denota un meraviglioso entusiasmo, ma che forse vuole affrettare troppo i tempi, per una serie che forse ha già dato tutto?

In ogni caso il presidente della FX Networks e FX Productions Jhon Landgraf è stato molto felice della scelta, a cui ha ovviamente preso parte. Ha infatti accompagnato alla notizia del rinnovo alcune parole dedicate ai creatori e al cast della serie, ricche di stima e ammirazione: “Pose ha elevato la nostra cultura e il panorama televisivo come poche serie prima e siamo onorati di collaborare con i creatori Ryan Murphy, Brad Falchuck e Steven Canals su una terza stagione.”
Come sapete bene io ho adorato questa serie tv, in particolare la seconda stagione, di cui trovate la mia recensione qui sotto. Devo dire però che allo stesso tempo non sono poi così entusiasta per l’annuncio di questa nuova stagione.
Capita spesso infatti che alcune serie di successo inizino ad essere spremute fino all’ultima goccia, con creazioni di stagioni su stagioni, finendo poi per risultare vuote e insulse.
Ed è proprio quello che ho paura possa succedere con Pose. Secondo me infatti il finale della seconda stagione è stato perfetto. Una conclusione delle vicende che mi ha soddisfatto pienamente, senza lasciare questioni in sospeso e con quel tocco perfetto di mistero riguardo al futuro dei nostri protagonisti (in ogni caso positivo, non vi preoccupate).
Ci viene inoltre dato alla fine della serie, un input riguardo una nuova famiglia per la casa Evangelista. E si, questo potrebbe essere un perfetto trampolino di lancio per una terza stagione, ma allo stesso tempo anche una scena perfettamente conclusiva di una serie incredibile. Una scena che ci permette di comprendere un importante messaggio e allo stesso tempo ci lascia spaziare con la fantasia riguardo questa esperienza per Blanca e i suoi nuovi figli. Bisogna sempre lasciare spazio alla fantasia dello spettatore ad un certo punto, per fare una serie o un film di successo, secondo me.

Penso che questa terza stagione rischi di essere veramente ripetitiva e ridondante. Come se si ricominciasse da zero il tipo di storia che abbiamo appena finito di vivere con la seconda stagione. E ditemi voi se questa cosa ha senso. Secondo me no.
Detto ciò, ormai la scelta è stata fatta, l’unica cosa che quindi mi rimane da fare e sperare e pregare che questa nuova stagione non rovini del tutto l’incredibile e spettacolare lavoro fatto precedentemente.