Dopo tutti i preparativi, finalmente è stato presentato al pubblico il nuovo servizio di streaming on demand Disney+.
Era ormai qualche anno che si vociferava che entro breve sarebbe stato presentato il nuovo servizio on demand di Disney. Durante l’Investor Day di qualche ora fa, finalmente è stato presentato al mondo Dysney+.
Il servizio funzionerà, di base, come i suoi concorrenti Prime Video e Netflix, quindi si potranno creare diversi profili all’interno dell’account, si potranno cercare contenuti, ci saranno le divisioni per categorie e sarà utilizzabile su tutti gli smart Tv di ultima generazione, console e smartphone.

Inoltre, sono state annunciate le serie Disney+ Originals, le quali sono state create appositamente per la nuova piattaforma di streaming e sono prese dai brand più forti della Disney.
Di seguito, vi lascio una lista delle serie divise per brand.
Per l’universo di Star Wars avremo:
- Star Wars: The Clone Wars – Stagione 7
- The Mandalorian
- Cassian Andor
- Nuova docuserie incentrata sul dietro le quinte dei film di Star Wars
Per l’universo di Marvel avremo:
- Hawkeye (Jeremy Renner)
- Loki (Tom Hiddleston)
- WandaVision (Elizabeth Olsen e Paul Bettany)
- Falcon e il Soldato d’Inverno (Sebastian Stan e Anthony Mackie)
- What If? (serie animata)
- Marvel’s 616, nuova docuserie incentrata sul dietro le quinte della Marvel
- Marvel’s Hero Project
Per l’universo di Disney avremo:
- High School Musical: The Musical – The Series
- Mighty Ducks
- Ink & Paint
- Cinema Relics: Iconic Art of the Movies
- Docuserie incentrata sul dietro le quinte della Disney Imagineering
- Muppets Live Another Day
- Book of Enchantment
- Diary of a Female President
- Secret Society of Second Born Royals
- The Sandlot (reboot)
- Into the Unknown: Making Frozen 2, docuserie dedicata al sequel di Frozen
Per l’universo di Pixar avremo:
- Monsters at Work, serie di Monsters & Co. con le voci di John Goodman e Billy Crystal
- Forky Asks a Question: serie di corti dedicati al personaggio di Toy Story 4
- Nuova docuserie incentrata sul dietro le quinte della Pixar
Per National Geographic avremo:
- The World According to Jeff Godlblum
- The Magic of the Animal KingdomEarthkeepers
- (Re)Connect
- Rogue Trip
- Shop Class

Adesso di sicuro vi starete chiedendo il costo dell’abbonamento alla piattaforma e quando uscirà. Per adesso, il costo dell’abbonamento, è stato rilasciato solo per gli USA, il quale costerà $6,99 al mese o $69,99 all’anno. Invece, per la data d’uscita è stato solo fissato il giorno negli USA, che sarà il 14 novembre, mentre in Europa sarà lanciato entro il secondo quadrimestre del 2020.
Cosa ne penso di tutto questo? Che Disney sta sfruttando come dovrebbe il suo brand e che arrivare a questa soluzione potrebbe smuovere il mercato dall’uso tradizionale della TV.

Per sapere come andrà a finire davvero il mercato, non ci resta che attendere l’anno prossimo.